Ed ecco il secondo tutorial della giornata!
Passiamo alla creazione del ramo di edera in miniatura. Anche qui, facile facile, solo un po' laborioso! =)
OCCORRENTE
- gum paste verde
- tagliapasta a espulsione foglia di edera piccolo
- venatore per foglia di edera
- fili per fiori
- nastro per fiori
- colorante in pasta verde scuro
- alcool alimentare
- amido di mais
- tronchesina e pinzetta
- stendino per fiori
Parte del materiale occorrente |
Procedimento:
Come per il ramo del rosaio, prendete i fili e con la tronchesina tagliateli in segmenti di circa 6 cm l'uno. A questo punto, con la pinzetta, ripiegate un'estremità su se stessa formando un piccolo anellino.
Una volta preparati tutti i fili, passate a formare le foglie. Prendete la gum paste verde, stendetela allo spessore di circa 2 mm e, con il tagliapasta a espulsione, ricavate le foglioline (non fatene troppe contemporaneamente, o seccheranno troppo presto, procedete a massimo 4 o 5 alla volta).
Ora prendete i fili e inserite l'estremità con l'anellino nel centro della foglia: state attenti a non spingere troppo e a non romperla.
Sporcate la foglia e il venatore di amido di mais e schiacciate la fogliolina tra le due parti del venatore. Formata la foglia, datele un po' di movimento e mettetela ad asciugare sullo stendino a testa in giù.
Quando tutte le foglie saranno asciutte diluite un po' di colorante nell'alcool e con un pennellino create le sfumature nelle foglie. Lasciate asciugare.
E' giunto il momento di unire le foglie. Inizialmente le uniremo a coppie, come nella foto sotto.
Una volta formate tutte le coppie andremo ad applicarle, col nastro verde, a un filo per fiori intero, non tagliato, creando il ramo. Possiamo creare più rami e unirli insieme, per dare più movimento e più realismo.
Terminate tutte le foglie, non resta che applicarle alla vostra torta! =)
Nel totale, sono servite 55 foglie di edera.
Nessun commento:
Posta un commento